Passa al contenuto

Tè keniota

Fino a 500mila tonnellate: ecco quanto tè produce annualmente un piccolo Kenya. 500mila tonnellate equivalgono a 80mila grandi elefanti africani. Il volume è un record non solo per la modesta area di questo paese, ma anche per gli standard della produzione globale di tè.

01.Kenyan girl with a child picks tea at a tea plantation

Onorevole terzo posto

La Cina, il Giappone e persino l'India coltivano il tè nelle loro vaste piantagioni da diversi secoli, e il piccolo Kenya ha avuto un timido inizio in questa attività solo nel 1903. Tuttavia, ha ottenuto un fantastico successo in soli 120 anni. Ad oggi, il Kenya è al terzo posto nella classifica dei paesi fornitori di tè, con la Cina in testa con i suoi 2,5 milioni di tonnellate, e l'India, dopo la Cina con 1,5 milioni di tonnellate di tè prodotte. Nel frattempo, il Kenya è umilmente seguito da Sri Lanka, Indonesia, Giappone e tutti gli altri paesi produttori di tè.

Il tè del Kenya ha un gusto brillante, regala una bella infusione trasparente e un effetto tonificante. È ideale per creare varie miscele. Il tè keniota va bene anche come monosort, ancora più spesso va in miscela, dove viene miscelato con tè indiano, di Ceylon o qualsiasi altro tè. In questo modo, i produttori ottengono l'uniformità del gusto, a cui sono abituati i fan di una particolare marca di tè.

Com'è un tè keniota

La maggior parte dei prodotti a base di tè del Kenya è il tè nero granulato. È forte, aspro, con una leggera amarezza, ha una bella infusione e un alto contenuto di caffeina. Gli inglesi, che da tempo apprezzano il fascino del tè keniota, preferiscono berlo a colazione quando il corpo ha bisogno di ottenere la massima sferzata di energia.

In Kenya puoi trovare sia un tè bianco premium raccolto a mano (anche più costoso dell'equivalente cinese), sia un normale tè nero, raccolto a macchina e lavorato utilizzando la tecnologia CTC, che ti consente di ridurre al minimo il costo finale del Prodotto.

02. Kenyan granulated tea in a spoon

Il tè keniota è buono sotto tutti gli aspetti. A volte risulta essere molto meglio di Indian o Ceylon nel rapporto qualità prezzo. Ecco perché può essere una vera scoperta per molte persone. Gli esperti lo spiegano con il fatto che il tè in Kenya viene coltivato quasi ovunque, a un'altitudine compresa tra 1.500 e 2.500 metri sul livello del mare. Questo gli conferisce automaticamente lo stato di un prodotto ecologico e ad alta crescita. Vale anche la pena considerare il clima ideale del Kenya: precipitazioni ben distribuite, lunghe giornate di sole e suoli emorfi tropicali. In totale, questo ti permette di coltivare un tè davvero delizioso..

 

10 fatti interessanti sul tè dal Kenya

03.Kenyan workers walk with baskets full of tea from the plantation

  • I primi cespugli di tè furono piantati in Kenya dal britannico G.V.L. Kane solo a scopo decorativo..
  • La produzione di tè in Kenya è stata seriamente avviata da Arnold Butler, uno scozzese, che inizialmente voleva coltivare caffè in Africa, ma qualcosa è andato storto.
  • Il tè keniota è un parente stretto del tè indiano, poiché è prodotto dalla varietà Assamica importata in Africa dall'India. Ha davvero il sapore del classico Assam.
  • In Kenya, il tè è la principale merce e fonte di reddito.
  • Il tè in Kenya è coltivato sia da grandi aziende che da piccole fattorie, il cui numero arriva a 550.
  • Gli agricoltori kenioti ottengono il profitto più alto al mondo dalla loro produzione.
  • Circa il 50% del tè in Gran Bretagna proviene dal Kenya.
  • Le principali stagioni di raccolta durano da gennaio a marzo e in giugnoluglio..
  • Il tè keniota viene trattato molto raramente con pesticidi, poiché non ce n'è bisogno.
  • Il tè del Kenya contiene molte vitamine, minerali e antiossidanti che possono combattere i radicali liberi nel corpo.

Sembra che questi fatti siano abbastanza per farti ottenere un tè keniota per la tua cucina. Oppure puoi presentarlo ai tuoi genitori a cui piace bere un tè ricco e forte.

Dai un'occhiata a questo fantastico Tè keniota sul nostro negozio.

 


  • Autore: Elena Kocheshkova, giornalista
  • Esperto: Andrey Skidan, teatester e responsabile della produzione di tè a marchio Richard
  • Traduttrice: Irina Ershova
  • Fonte: tea.ru

SPEDIZIONE GRATUITA

QUALITÀ REALE

Tè delle migliori piantagioni di tutto il mondo

PAGAMENTO SICURO E SICURO

Paga con VISA, MasterCard, Apple Pay o PayPal nel nostro checkout sicuro